Scuola di Danza Principessa viene fondata nel 2001 dalla sig.ra Maria Antonietta Berlusconi e dalla figlia Sabrina con l’intento di dare vita ad una realtà dove la danza classica con la sua eleganza e disciplina fosse strumento d’eccellenza per la formazione dei giovani non solo come ballerini ma soprattutto come esseri umani.
Principessa, guidata oggi dal figlio e fratello Silvio Andrea Beretta con il supporto artistico della sig.ra Gaia Landoni, è oggi la casa di un popolo danzante dove si vive e si cresce con la danza!
A rendere un luogo d’eccellenza Principessa sono le persone: innanzitutto lo staff didattico ed organizzativo che ogni giorno si dedicano con passione all’impegno straordinario di portare la danza e l’arte nella vita di coloro che della scuola fanno parte ed inoltre anche le allieve e le famiglie che con fiducia scelgono ogni giorno Principessa!
In vent’anni di attività molti sono i nomi della grande danza che hanno fatto e ancora fanno parte dello staff di Principessa: primo fra tutti il M° Roberto Fascilla, direttore artistico onorario che ha guidato la scuola dal 2004 al 2018 quando ha personalmente scelto la sua assistente, la signora Landoni, come nuova direttrice artistica.
Lo staff didattico di Principessa conta oggi dieci insegnanti altamente qualificati, eccellenze nella formazione coreutica ed artistica, oltre ad uno staff organizzativo, la sig.ra Alba e la sig.ra Mary, supporto insostituibile e fondamentale a tutte le attività della scuola.
Circa trecentocinquanta allievi, dai kids fino ai big, ogni anno abitano gli spazi della scuola frequentando i corsi di Principessa organizzati nelle cinque grandi sale della scuola.
La danza è certamente un’attività impegnativa e Principessa chiede tanto sia in termini di frequenza che di costanza, ma i risultati li racconta proprio la nostra storia fatta di persone per le quali le regole della buona danza e della buona scuola sono fondamentali per lo stare bene!
Dopo oltre vent’anni di attività oggi l’ambizione della sig.ra Mariantonietta e della figlia Sabrina di creare uno spazio dove l’eccellenza nella formazione coreutica sia garantita ad ogni età e livello di preparazione e dove ogni giorno si realizzi il sogno di chi desidera vivere “in punta di piedi” è decisamente realtà!
“Penso alla nostra Scuola come ad un luogo di incontro e di studio: terreno di scambio e di esperienze fatte prima di tutto di umanità; ambiente in cui disciplina, tecnica e competenza concorrono ad una formazione che vogliamo approfondita e di alto livello. La Danza è un’arte nel senso più profondo del termine: un linguaggio capace di dare voce a ciascuno in modo diverso, eppure di parlare a tutti.”
Amministratore delegato