Gaia Landoni direttrice artistica di Principessa dal 2018 guida la scuola con l’intento di sempre: che Principessa sia casa di un popolo danzante unito da una grande e comune ambizione, fare della danza un vero e proprio stile di vita!
Ballerina professionista, si dedica all’attività di insegnamento sotto la direzione artistica di alcuni fra i più autorevoli maestri della danza, fra i quali il M° Roberth North e il M° Roberto Fascilla.
Come coreografa collabora con importanti istituzioni sia in ambito teatrale che televisivo. Opera come direttrice di palcoscenico accanto a grandi artisti, fra i quali David Linch e Luca Lisci.
E’ presente in numerosi concorsi in qualità di membro giurato ed insegnante. E’ assistente del M° Fascilla dal 2010 sino al termine della carriera del Maestro.
“Nella mia carriera ho avuto la possibilità di mettere al servizio di esseri umani straordinari la mia professionalità, persone che sono state nei miei confronti di una generosità – parlando in termini di fiducia e stima – davvero rara.
La signora Berlusconi e sua figlia Sabrina innanzitutto, che nel 2001 mi hanno scelta giovanissima – poco più che ventenne – come insegnante nello staff didattico di una realtà di prestigio come Principessa è stata sin dalla sua inaugurazione.
Il M° Fascilla – per me un padre artistico fondamentale dalle prime lezioni a undici anni sino al recente ruolo come sua assistente – grazie al quale ho compreso come in ogni iniziativa educativa sia sempre necessario e fondamentale mettere al centro il valore dell’essere umano soprattutto quando essa è rivolta ai giovani al fine di favorirne la crescita artistica.
Ed infine Silvio Andrea Beretta che scegliendomi per affiancarlo artisticamente nella direzione di Principessa mi ha dato la possibilità di esprimere concretamente in Principessa la mia convinzione che l’amore per l’arte in generale e la danza in particolare sia un valore aggiunto nella vita di ciascuno.
La danza è sì veicolo di regole da osservare con rigore ma è anche una disciplina che premia chi è capace di dedicarvisi con impegno, costanza e passione. Tutti valori che arricchiscono l’essere umano che è il centro dell’intento formativo di Principessa al quale intendo dedicarmi con la stessa generosità che ho sempre ricevuto.”
La tecnica classica, accademica e amatoriale, a partire dai tre anni per ogni età e livello
Corsi di tecnica contemporanea con richiami alla danza acrobatica a partire dagli 11 anni
La tecnica della modern dance a partire dai sette anni a frequenza mono o bisettimanale
Danza modern con richiami alle tecniche musical, funk e televisive a partire dagli otto anni
Il genere street old e new school con elementi di break e musiche accattivanti dai sei anni
Per info e prenotazione di una lezione di prova:
02 894 236 97 • info@principessadanza.it